Il centro storico di Siena, racchiuso da mura trecentesche, è diviso in 17 rioni, o Contrade. La loro origine è antica e per certi versi misteriosa, ma l'impatto di queste comunità sul territorio e sui suoi abitanti è quantomai attuale e vivo. Il Palio è l'apice della vita cittadina, e si svolge per otto giorni all'anno, in Piazza del Campo: dal 29 giugno al 2 luglio, e dal 13 al 16 agosto di ogni anno, e coinvolge tutta la città, e in maniera più diretta le dieci Contrade che vi partecipano. Tutto inizia con la Tratta, ovvero la selezione da parte dei Capitani delle Contrade dei dieci cavalli, che vengono poi assegnati a ciascuna Contrada con uno speciale sorteggio. A partire da questo momento, e fino alla sera del 2 luglio - o 16 agosto -, si svolgono delle prove, una alla mattina e una alla sera. La città si trasforma, si colora, si cristallizza in un Tempo tutto suo. Questo pacchetto può introdurvi quindi alla conoscenza di queste tradizioni che ancora segnano la vita cittadina e i suoi riti, per farvi apprezzare e rispettare un gioco antico e meraviglioso. I biglietti per questo straordinario evento possono essere reperiti dietro specifica richiesta. E dopo la corsa, potrete cenare in un ristorante sulla Piazza.
BIGLIETTI DEL PALIO - SU RICHIESTA:
- Posti numerati a “La Mossa”
- Posti sul balcone de “La Mossa”
- Posti su finestre che si affacciano sulla Piazza
DETTAGLI
- 2 LUGLIO oppure 16 AGOSTO
- Orario di partenza 13,30
- Durata del tour: Giornata Intera: 8 ore
- Numero minimo di partecipanti: 2 persone
- Servizio Berlina: PREZZO SU RICHIESTA (1/3 people)
- Servizio Minivan: PREZZO SU RICHIESTA (4/8 people)