02 Dicembre: Partenza da Siena parcheggio piscine Acquacalda con bus GT alla volta di Bolzano, dove ci immergeremo nel suo Mercatino di Natale, una festa per tutti i sensi, che avvolge, riscalda e trasmette il valore più vero e profondo del Natale a grandi e piccini. Pranzo libero. Tardo pomeriggio partenza per Innsbruck, sistemazione in hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
03 Dicembre: Colazione in hotel. Giornata intera dedicata alla visita dei mercatini di Innsbruck, ricchi di tradizione, romanticismo ed atmosfera. La città annovera ben 6 mercatini, il più famoso dei quali si svolge nel centro storico della città nel quale spicca il famoso Tettuccio d’Oro “Goldenes Dachl”. Imperdibili le degustazioni di specialità tradizionali quali le frittelle dolci, le “Kiachln”, e i tipici gnocchetti tirolesi denominati “Spatzln”, il tutto accompagnato da vin brulè. Sulle bancarelle non mancano mai prodotti artigianali tirolesi, candele, giocattoli di legno, berretti di lana e decorazioni per l’albero di Natale. Per chi si stancasse dei mercatini, la città offre molto altro, tra cui la risalita con funivia al Hungerburg. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
04 Dicembre: Colazione in hotel. Tempo libero per gli ultimi acquisti e partenza per Bressanone, una delle più importanti città d'arte dell'Alto Adige. Visiteremo mercatini che propongono artigianato artistico, decorazioni natalizie, articoli da regalo e delizie culinarie. I visitatori possono trovare anche laboratori dove poter imparare antichi mestieri come la lavorazione del feltro o la creazione di corone d’Avvento. Faremo acquisti accompagnati da gruppi musicali, cori e suonatori di organetto. Per i più romantici è possibile effettuare un affascinante giro della città in carrozza. Nel Museo Diocesiano di bressanone è possibile ammirare la collezione di presepi, una delle più ricche e famose. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza con bus GT per rientrare su Siena. Arrivo in tarda serata.