10 - febbraio ITALIA – BANGKOK
lunedì
Ritrovo dei partecipanti a Siena zona piscina acquacalda e trasferimento in bus privato all’Aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza con volo diretto Ita Airways e arrivo a Bangkok in prima mattinata. Dopo la procedura doganale e il ritiro dei bagagli, incontreremo al (GATE 6) la nostra guida locale. Trasferimento in centro città, dove faremo un piacevole e pittoresco tour privato dei canali in barca a coda lunga a Thonburi, ad Ovest di Bangkok. Situata sul lato destro del fiume Chao Phraya, i suoi numerosi canali hanno dato a Bangkok il nome di "Venezia d'Oriente". Il tour in barca include una sosta al Wat Arun - il Tempio dell'Alba. Pranzo in ristorante locale.
Dopo il tour, trasferimento in hotel per il check-in e pomeriggio libero per attività individuali. Pernottamento in hotel
11- febbraio BANGKOK - MAEKLONG RAILWAY MARKET - DAMNOEN SADUAK FLOATING MARKET
martedì
Dopo la prima colazione di prima mattinata, incontro con la guida e partenza per la visita del Maeklong Railway Market.
Arrivo a Maeklong e tempo libero per visitare il mercato (possibilità di prendere il treno, non garantita).
Come suggerisce il nome Maeklong Railway Market, una parte del mercato è situata sulla ferrovia. Ogni mattina dal 1905, quando fu costruita la ferrovia, fino a tarda sera, questo mercato prende vita vendendo una varietà di frutta fresca, verdura, carne, frutti di mare, snack, vestiti e accessori. Tuttavia, ciò che rende il mercato unico ed emozionante è il fatto che il treno attraversa il mercato 8 volte al giorno, tutti i giorni della settimana. La particolarità di questo mercato è che gli acquirenti devono conservare rapidamente la loro merce a ogni arrivo/partenza, e mostrarla di nuovo una volta che il treno attraversa il mercato.
Ore 09:30 circa partiremo per visitare il Damnoen Saduak Floating Market. È la destinazione più nota di Ratchaburi, dove si potrà osservare lo stile di vita dei nativi thailandesi lungo i canali. Il mercato galleggiante attivo ogni mattina fino a mezzogiorno si trova a circa 400 metri dall'ufficio distrettuale di Damnoen Saduak. Facoltivamente possibilità di noleggiare barche per poter visitare i villaggi lungo i canali e una piccola casa che produce zucchero di cocco.
Dopo il pranzo rientro in Hotel. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel.
12 - febbraio BANGKOK FULL DAY CITY TOUR
mercoledì
Dopo la prima colazione, cominciamo la visita della città di Bangkok. Entriamo nell'Antico Regno del Siam attraverso il Grand Palace, un vasto complesso di sale cerimoniali, guglie dorate ed edifici ornati. Punto di riferimento dell'antica città dal 1782, il palazzo divenne il fulcro della nuova capitale thailandese chiamata Krung Thep (città degli angeli), conosciuta al di fuori della Thailandia come Bangkok. Il punto focale del palazzo è il Buddha di Smeraldo scolpito nella giada e ornato d'oro. Visiteremo poi Wat Po, uno dei templi più antichi di Bangkok, sede del famoso Buddha inclinato di 45 metri e della scuola originale di massaggio tradizionale thailandese, per poi immergerci in un mondo di aromi e colori esotici al mercato dei fiori di Pak Klong Talad.
Nel pomeriggio, visiteremo il Wat Trimit con il Buddha d'oro. Al termine della giornata, faremo una passeggiata a China Town, uno dei quartieri commerciali più dinamici e vivaci di Bangkok. Pernottamento in hotel.
13 - febbraio BANGKOK - AYUTTHAYA - SUKHOTHAI
giovedì
Dopo la prima colazione, partenza per Ayutthaya - una delle città patrimonio dell'umanità. Visiteremo il Wat Yai Chai Mongkol, uno dei templi più importanti di Ayutthaya. Il Wat Yai Chai Mongkol ha una storia lunga e rinomata. A differenza di molti altri siti antichi di Ayutthaya, questo è ancora un tempio dove risiedono i monaci. Poi visiteremo il Wat Mahathat, dove vedremo la famosa immagine del Buddha tra le radici di un albero.
Partenza per Lopburi e durante il percorso sosta alla Pagoda Prang Sam Yod - nota come tempio delle scimmie. Proseguimento per Sukhothai e pernottamento in hotel.
14 - febbraio SUKKOTHAI - LAMPANG - CHIANG MAI
giovedì
Dopo la prima colazione, partiremo per la visita al Parco storico di Sukhothai ovvero la prima capitale della Thailandia, fondata nel XIII secolo, Sukhothai (che letteralmente significa “Alba della Felicità”) fu il primo regno thailandese veramente indipendente, che visse un'epoca d'oro sotto il re Ramkhamhaeng, a cui si deve la creazione dell'alfabeto thailandese. I superbi templi e monumenti di questa grande città sono stati amorevolmente restaurati nel Parco storico di Sukhothai, patrimonio dell'umanità UNESCO e tappa obbligatoria per tutti i viaggiatori. In seguito visiteremo: Wat Si Sawai, Wat Mahathat, Wat Sra Sri. Questa area può essere esplorata facilmente percorrendo la zona in auto elettrica.
Proseguimento per Lampang e visita del Wat Phrathat Lampang Luang, uno dei templi più venerati della Thailandia. Secondo la leggenda, il Buddha visitò il sito circa 2.500 anni fa e donò un capello che oggi è custodito nella grande “chedi” del tempio.
Al termine trasferimento a Chiang Mai, la Rosa del Nord e la città più importante della Thailandia settentrionale; le sue origini risalgono al Regno Lanna nel XIII secolo. Pernottamento in hotel.
15 - febbraio CHIANG MAI - DOI INTHANON - CHIANG MAI
venerdì
Dopo la prima colazione, partenza per visitare Doi Inthanon, conosciuto anche come “Il tetto della Thailandia”. Il Parco Nazionale Doi Inthanon si estende su un'area di 482 km² nella provincia di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Il parco fa parte della catena montuosa dell'Himalaya, con altitudini comprese tra 800 e 2565 metri con la vetta più alta nel Doi Inthanon, la montagna più alta della Thailandia. A causa dell'elevata altitudine, il parco ha un'elevata umidità e un clima freddo tutto l'anno. Le temperature medie giornaliere sono normalmente intorno ai 10-12°C. Si consiglia di avere sempre con sé una felpa o una giacca.
08:00 pick up in hotel e partenza per la visita.
09:30 arrivo alle cascate Wachirathan, tempo per la visita e brevi passeggiate nei dintorni.
10:00 saliremo sul punto più alto della montagna, dove potremo fare una passeggiata nella foresta sempreverde, seguendo l'Angka Trail.
11:00 scenderemo per visitare le 2 pagode, dedicate al Re e alla Regina.
12:00 iniziamo la discesa, con sosta al mercato locale dei villaggi etnici.
14:00 inizia il trekking che ci porterà in un villaggio Karen, il Mae Klang Luang dedito alla coltivazione del caffè. Seguendo il sentiero Pha Dok Siew si scende verso il villaggio, attraversando cascate e piantagioni di tè e caffè. Arrivo al villaggio, degustazione di caffè biologico, preparato con il tradizionale metodo Karen.
16:00 partenza e rientro in Hotel. Pernottamento in hotel.
16 -febbraio CHIANG MAI – TRINAGOLO D’ORO – CHIANG RAI
Sabato
Dopo la prima colazione, partenza per Chiang Rai - una terra di straordinaria bellezza naturale che è la provincia più settentrionale della Thailandia.
Lungo la strada sosta a Mae Krachan Hotspring e visita del Wat Rong Khun, ovvero Tempio Bianco, il tempio più curioso e diverso che vedrete durante il vostro viaggio in Thailandia; si tratta di un edificio moderno con un aspetto molto particolare, completamente bianco e ricoperto di cristalli che brillano al sole.
Si prosegue per la città di Chiang Saen, dove si trova il famoso Triangolo d'Oro, l'area in cui confinano tre Paesi, Myanmar, Laos e Thailandia, divisa dal fiume Mekong e in passato importante centro dell'oppio. Visiteremo il Museo dell'oppio ed il Wat Phra That Pu Khao. Al termine tour in barca lungo il fiume Mekong dove ammireremo i bellissimi paesaggi dei tre paesi, entrando nelle acque del Myanmar e del Laos.
Pernottamento in hotel.
17 - febbraio VISITA DI CHANG RAI
Domenica
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Doi Tung di Mae Fah Luang - il giardino botanico della villa reale dove si trovano aiuole coltivate con una varietà di fiori e cespugli che fioriscono tutto l'anno creando una splendida collina.
Proseguimento per Baan Dam, la Casa Nera: un complesso di 40 edifici, la maggior parte in legno di teak scuro, immersi in ampi e bellissimi giardini. Conosciuti in thailandese come Baan Dam, che significa Casa Nera, gli edifici ospitano una collezione di dipinti e sculture.
In seguito visita del famoso Wat Rong Sue ten, meglio conosciuto come Tempio Blu, è un tempio buddista che si distingue dagli altri per il suo colore blu zaffiro. All'inizio del XXI secolo il Wat Rong Suea Ten era caduto in un pessimo stato di manutenzione e per questo si decise di ricostruire completamente il tempio. I lavori sono stati completati nel 2016. Rientro in hotel e resto della giornata libera. Pernottamento.
18 - febbraio CHIANG RAI – CHIANG KHONG - HUAY XAI – PAKBENG
Lunedì
Al mattino presto verso le 06:00 (breakfast boxes) partenza in direzione del confine di Chiang Khong. Arrivo a Chiang Khong Border, prenderemo un'autobus (circa 10 minuti di tragitto) per attraversare il Ponte dell'Amicizia V.La nostra guida laotiana vi accoglierà e vi assisterà all'immigrazione di Houay Xay (confine laotiano) con un cartello di benvenuto e vi aiuterà ad ottenere il visto. Trasferimento a bordo della nave tradizionale slow boat per la crociera lungo il fiume Mekong fino alla città di Pakbeng con imbarco 08:30 .
Durante la navigazione ci fermeremo in alcuni villaggi di minoranze etniche Hmong, Yao e Khmu e osserveremo il loro stile di vita tradizionale. Il pranzo sarà servito a bordo.
Arrivo a Pakbeng nel tardo pomeriggio e check-in nel nostro bungalow con aperitivo locale di benvenuto ammirando il tramonto sulle montagne e sul fiume Mekong. Pernottamento a Pakbeng.
19 - febbraio PAKBENG - PAK OU - LUANG PRABANG
Martedì
Dopo la prima colazione, trasferimento al molo. Imbarco ore 08:00.
Questa mattina continueremo la seconda tappa nella valle, passeremo tra zone di foresta incontaminata e piccoli villaggi lungo le rive del fiume, dove potremo avvistare qualche elefante con il suo mahout. Visiteremo la cittadina
Hmong e avremo l'opportunità di esplorare i villaggi locali e gli antichi templi. Il pranzo sarà servito a bordo del battello.
Durante la navigazione ci fermeremo per visitare le grotte di Pak-Ou, un antico luogo di pellegrinaggio contenente migliaia di immagini di Buddha laccate in oro che risalgono a centinaia di anni fa.
Al tramonto arriveremo a Luang Prabang al molo “Le Calao”, dove la nostra guida locale sarà pronta ad accoglierci. Trasferimento in Hotel. Pernottamento a Luang Prabang.
20 - febbraio LUANG PRABANG City tour
Mercoledì
Dopo la prima colazione, inizieremo il vostro city tour con una visita al Royal Palace Museum, che ospita una serie di interessanti manufatti. Visita al Traditional Arts and Ethnology per conoscere le numerose culture etniche del Laos. In seguito faremo una breve passeggiata per le stradine del centro città, osservando la vita della gente locale e visitando la casa tradizionale di Heuan Chan, la casa in legno di Chantal che risale a 100 anni fa. Proseguendo, faremo al visita del Wat Mai e del magnifico Wat Xiengthong, un superbo pezzo di architettura templare laotiana, che presenta un ampio tetto a due livelli e mosaici ornati, tra cui un bellissimo "albero della vita" montato su vetro sulla parete posteriore del tempio.
Nel tardo pomeriggio al tramonto, saliremo in cima al Monte Phousi per una piacevole esplorazione dello “Stupa” sacro e dorato e per una vista panoramica della città e del fiume Mekong. Il tour si conclude con una visita al famoso Mercato notturno, dove si potrà trovare una bella collezione di tessuti fatti a mano dalle popolazioni locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento in hotel.
21 - febbraio LUANG PRABANG – TAK BAT - KUANG SI WATERFALL
Giovedì
Prima colazione in hotel. Di prima mattina ci preparemo a partecipare alla tradizione più sacra del Laos, l'elemosina quotidiana mattutina, che risale al XIV secolo. Più di 200 monaci buddisti partono da vari templi per raccogliere il loro pasto quotidiano dai fedeli residenti seduti per strada. Questa tradizione è davvero unica in Laos, essendo l'unica nazione buddista che ancora conserva questo rituale. Visiteremo il mercato mattutino di Phosi, importante punto vendita di prodotti tra cui:carne di pollo, verdure, tessuti delle tribù delle colline e inoltre articoli locali tra cui la pelle di bufalo essiccata, il tè locale e il salnitro.
Dopo la prima colazione, ci dirigeremo verso le cascate di Kuang Si - la più grande cascata dell'area di Luang Prabang con tre livelli che portano a un salto di 50 metri in spettacolari piscine azzurre dove sarà possibile effettuare un bagno prima di arrivare a valle. Successivamente faremo anche una breve visita al Centro di salvataggio degli orsi, che ospita una ventina di animali salvati dalle mani di bracconieri e trafficanti.
Al termine andremo a Ban Xangkhong, un villaggio noto per la tessitura a mano della seta e per la tradizionale produzione di carta Saa. Rientro a Luang Prabang nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto al Wat Siphouthabath. Pernottamento in hotel.
22 - febbraio PAKBENG : LUANG PRABANG - BANGKOK
Venerdì
Dopo la prima colazione, tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto di Luang Prabang per il volo verso Bangkok. Arrivo a Bangkok e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in Hotel.
23 - febbraio BANGKOK
Sabato
Dopo la prima colazione, tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto di Bangkok per il volo di rientro in Italia.
La camera è a disposizione fino a mezzogiorno.
OPERATIVI ITA AIRWAYS
09/02 ROMA FIUMICINO 15:15 BANGKOK 07.40 (+1)
22/02 LUANG PRABANG – BANGKOK (ORARIO DA DEFINIRE)
23/02 BANGKOK 12:15 ROMA FIUMICINO 19:15
Hotel Previsti :
Bangkok - Riva Surya Bangkok*****
Sukothai - Sriwilai Sukhothai Resort & Spa****
Chiang Mai - Aruntara Riverside Boutique Hotel****
Chiang Rai - The Legend Chiang Rai****
Pakbeng - Le Grand Pakbeng Resort****
Luangprabang - Souphattra Hotel****