PROGRAMMA DI VIAGGIO
9 SETTEMBRE (1° GIORNO) ROMA FIUMICINO - LISBONA
Sabato
Ritrovo a Siena nel primo pomeriggio e trasferimento con autobus privato all’aeroporto di Roma Fiumicino.Disbrigodelle
formalitàd’imbarco e partenza alle ore 17:35 con volo di linea per Lisbona. Arrivo in aeroporto alle ore 19:45, incontro con
l'assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
10 SETTEMBRE (2° GIORNO) LISBONA
Domenica
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Giornata dedicata alla visita di Lisbona, estesa su sette colline percorse
da viuzze tipiche dalle quali si gode di una bella vista sulla città, sull'estuario del fiume Tago, sui lunghi ponti che lo
attraversano e sull’Oceano. La visita percorre il centro storico - raccolto attorno al quartiere della Baixa e dominato
dall'Alfama e dal Castello di Sao Jorge (ingresso non incluso) - e l'area di Belém, dove sono situati alcuni dei monumenti simbolo della città: il Monastero dos Jeronimos che visitiamo anche all’interno, il monumento alle scoperte e la Torre di
Belém. Pranzo libero in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
11 SETTEMBRE (3° GIORNO) LISBONA - CABO DE ROCA - SINTRA - OBIDOS - FATIMA (km 243)
Lunedì
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Sintra e sosta panoramica al faro di Cabo da Roca, il punto più occidentale
dell’Europa Continentale. Arrivo a Sintra, residenza estiva dei re portoghesi immersa in una natura rigogliosa: visita del Palazzo Nazionale, celebre per i due grandi camini che si innalzano a forma di cono. Pranzo libero e proseguimento per Obidos, incantevole città-museo con gli edifici bianchi, gialli e blu ricoperti di bouganville. Tempo libero a disposizione e partenza alla volta di Fatima. Cena e pernottamento in hotel.
12 SETTEMBE (4° GIORNO) FATIMA - TOMAR - COIMBRA (km 165)
Martedì
Prima colazione in hotel. Tempo libero per visitare in autonomia il celebre Santuario di Fatima, o passeggiare per le stradine del centro; partenza per Tomar e visita al Convento di Cristo, un interessante complesso patrimonio UNESCO che fu quartier generale dei Cavalieri Templari e nel quale si fondono diversi stili architettonici: romanico-bizantino, gotico e manuelino. Pranzo libero e proseguimento alla volta di Coimbra per la visita dell'antica Università e della Biblioteca barocca.
Cena e pernottamento in hotel.
N.B: La biblioteca barocca dell'Università è talvolta impegnata
per manifestazioni durante le quali la visita turistica non può essere effettuata.
13 SETTEMBRE (5° GIORNO) COIMBRA - COSTA NOVA - AVEIRO - PORTO (km 170)
Mercoledì
Prima colazione in hotel. Partenza per Costa Nova celebre per i pittoreschi “palheiros” le casette a righe dipinte dai pescatori.
Proseguimento alla volta di Aveiro, per una visita panoramica della città conosciuta per i suoi canali e per le tipiche imbarcazioni “i moliceiros”. Partenza per Porto, seconda città del paese, e pranzo libero sul lungofiume nel quartiere della
Ribeira. Visita dell’affascinante centro storico affacciato sul fiume e caratterizzato da edifici dalla bellezza autentica,
rivestiti di antiche maioliche: durante la visita a piedi si ammirano il Palacio da Bolsa con la sua sala in stile moresco
(visita interna), la Torre dos Clérigos (solo esterno), Praça da Batalha, la stazione di Sao Bento adorna di azulejos, e la
Cattedrale che domina la città. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
14 SETTEMBRE (6° GIORNO) PORTO - GUIMARES - VALLE DEL DOURO - PORTO (km 350)
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Guimaraes e visita del centro storico di quella che riteniamo la più bella cittadina del
Portogallo settentrionale. Proseguimento per una piacevole escursione lungo la valle del Douro, la regione vitivinicola più
antica del mondo immersa in un affascinante paesaggio rurale in cui la bellezza della natura e l’intervento dell’uomo si
fondono con armonia. Pranzo tipico in fattoria con degustazione di vino e rientro in hotel a Porto. Per chi lo desidera, tempo libero a disposizione in centro e rientro in hotel con mezzi pubblici (biglietti non inclusi).
Cena e pernottamento in hotel.
15 SETTEMBRE (7° GIORNO) PORTO - BATALHA - NAZARE’ - LISBONA (km 350)
Venerdì
Prima colazione in hotel. Partenza verso Batalha dove si visita il monastero di Santa Maria della Vittoria, dedicato alla
battaglia che nel 1385 assicurò ai portoghesi l’indipendenza dagli spagnoli. Proseguimento per Nazaré, pittoresco villaggio
di pescatori affacciato sull’Oceano e pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Lisbona, cena e pernottamento in hotel.
16 SETTEMBRE (8° GIORNO) LISBONA - ROMA FIUMICINO
Sabato
Prima colazione in hotel. Tempo libero per visitare Lisbona. Trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco
e partenza con volo di linea di linea alle ore 20:10. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 00:05 e rientro a Siena.