• CHI SIAMO
  • COOKIE POLICY
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
booking@ilmangiavaggi.it
  • 0Carrello
Il Mangia Viaggi :: La tua agenzia di viaggi a Siena
  • Home
  • Esclusive100% made in “Il Mangia”
  • One-day tour
    • IN GRUPPO
    • PRIVATE TOUR
  • Il PalioPalchi, finestre e tour guidati
  • Outdoor
  • WorldfaceViaggi di gruppo nel Mondo
  • Pet friendly
  • NCCIn Mercedes dove vuoi tu
  • Liste nozzeIl tuo viaggio di nozze
  • Menu Menu

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione in hotels 4* in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione in hotel (arrivo cena partenza prima colazione otto cene servite con menù prestabilito servito della tradizione locale)
  • Pranzo in ristorante a Caserta e cena in ristorante a Matera
  • Bevande a cena in misura di 1/4 vino e 1/2 minerale
  • Guida durante il viaggio dal 4 all’11 settembre (dopo la visita di Leuca lascia il gruppo)
  • Gita in barca di linea alla Isole Tremiti incl. tassa di sbarco
  • Apparati auricolari dal 4 all’11 settembre
  • Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento viaggio e Covid (Euro 105,00 per persona) da confermare al momento della prenotazione del viaggio
  • Mance (Euro 45,00 per persona) da consegnare direttamente all’accompagnatore al momento della partenza
  • I pranzi liberi
  • Eventuali tasse di soggiorno da pagare necessariamente sul posto
  • Gli extra di natura personale e le mance
  • Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato alla voce “La Quota Comprende”

NOTE AGGIUNTIVE

Le prenotazioni, da effettuarsi entro il 9 luglio 2021, dovranno essere accompagnate da un acconto di Euro 800,00. Il saldo finale dovrà essere versato entro e non oltre il 06 agosto 2021.

Quota di partecipazione in camera doppia
Min. 20 – max 30 partecipanti
Supplemento camera singola Euro 250,00

HOTEL PREVISTI:
HOTEL DEI CAVALIERI 4*
PALACE VIESTE 4*
HOTEL EXCELSIOR BARI G 4*
RAND HOTEL TIZIANO 4*

Gli hotel previsti nel tour possono essere sostituiti con hotel di pari categoria.

Tour della Puglia :: 03 > 12 settembre 2021

Categorie: Esclusive Il Mangia, Outgoing

03 SETTEMBRE (1° GIORNO)   SIENA – CASERTA
Venerdì
Ritrovo a Siena nella prima mattina e partenza con autobus privato per Caserta. Arrivo a Caserta e pranzo in ristorante. Visita guidata della Reggia di Caserta. Il palazzo reale, commissionato nel XVIII secolo da Carlo di Borbone, re di Napoli e di Sicilia, su progetto di Luigi Vanvitelli, è la residenza reale più grande al mondo per volume. La Reggia di Caserta e il suo parco, due gioielli di ineguagliabile splendore, sono stati inseriti nella World Heritage List dell'Unesco nel 1997. Al termine della visita sistemazione c/o HOTEL DEI CAVALIERI 4* Caserta. Cena e pernottamento in hotel.

04 SETTEMBRE (2° GIORNO)     CASERTA – TRANI – VIESTE
Sabato
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di TRANI incontro con la guida e visita della antica città portuale sull’ Adriatico. Affacciata su di un suggestivo porto nel quale pullulano pescherecci caratteristici e dominata dallo slancio del suo simbolo più distintivo, quello della splendida Cattedrale romanica, la città di Trani si impone con il suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche armoniose, entrambe permeate dell'influenza di Federico II di Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima famosa per la sua imponente Cattedrale romanica sul mare. Nel corso della visita si potranno ammirare anche gli esterni del Castello Svevo e della chiesa di Ognissanti nonché l'animato porto. PRANZO LIBERO. A seguire partenza per Vieste e sistemazione in hotel c/o PALACE VIESTE 4*. Cena e pernottamento in hotel.

05 SETTEMBRE (3° GIORNO)    VIESTE – ISOLE TREMITI – VIESTE
Domenica
Prima colazione in hotel. Imbarco verso le TREMITI, l’unico arcipelago italiano nel basso Adriatico. Le Tremiti costituiscono una riserva naturale marina a sua volta parte del Parco nazionale del Gargano. Da sempre vocate al turismo, offrono una ricca vegetazione e soprattutto un mare incontaminato e ricco di fauna, ideale per le immersioni L’arcipelago è composto da cinque piccole isole, profondamente diverse. Due sole sono abitate: San Nicola e San Domino. Le altre sono la Capraia, il Cretaccio e la lontana Pianosa. Visita dell'isola di San Nicola, centro storico, religioso e amministrativo dell'arcipelago; un vero e proprio museo a cielo aperto. La seconda isola delle Tremiti ospita infatti la più grande abbazia del Mediterraneo sul mare: è l’abbazia di S. Maria a Mare, le cui origini si perdono nella leggenda. A seguire escursione in barca attorno alle isole. Pranzo LIBERO. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.

06 SETTEMRE (4° GIORNO)     VIESTE – CASTEL DEL MONTE – BARI
Lunedì
Prima colazione in hotel. Disponibilità permettendo visita di CASTEL DEL MONTE (ingresso soggetto a prenotazione 20 pax per ogni ora),  fortezza del XIII secolo fatta costruire da Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia, sulla sommità di una collina a 540 metri nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia. Proseguimento per BARI, città portuale affacciata sull’Adriatico nonché capoluogo della regione Puglia. Visita del suo labirintico centro storico, Barivecchia, che occupa un promontorio tra due porti. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola, risalente all'XI secolo, è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del santo. A sud, il quartiere Murat si caratterizza per i maestosi edifici del XIX secolo, una lunga passeggiata e l'area pedonale ricca di negozi. Nel corso della visita sarà possibile ammirare il Castello Normanno Svevo, il quartiere ottocentesco nato per volontà di Gioacchino Murat e l'elegante lungomare. Pranzo libero. In serata sistemazione c/o HOTEL EXCELSIOR BARI 4*. Cena e pernottamento in hotel.

07 SETTEMBRE (5° GIORNO)   BARI – MATERA – BARI
Martedì
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di MATERA, città situata su un affioramento roccioso in Basilicata, il cui centro storico è stato dichiarato dal Unesco Patrimonio mondiale della Umanità in virtu' delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali, custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Attraverseremo l'intero vasto centro storico soffermandosi, in particolar modo, sui rioni Sassi: Barisano e Caveoso. Nel corso della escursione si potrà visitare una antica casa - grotta tipicamente arredata, i famosi Sassi Miniatura e una chiesa rupestre affrescata. Pranzo libero. Cena in ristorante tipico. Possibilità di fare due passi in modo da ammirare Matera tutta illuminata di notte. Rientro a Bari e pernottamento in hotel.

08 SETTEMBRE (6° GIORNO)   BARI – OSTUNI – ALBEROBELLO – GROTTE DI CASTELLANA – BARI
Mercoledì
Prima colazione in hotel. Visita di OSTUNI la cosiddetta "Città Bianca", il cui candido centro storico offre numerosi pittoreschi scorci naturalistici ed architettonici; la passeggiata guidata toccherà le antiche mura aragonesi, l'originalissima Cattedrale romanico-gotica e la triangolare Piazza della Libertà. Proseguimento per ALBEROBELLO la fiabesca "Capitale dei Trulli", bianche costruzioni coniche in pietra, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti. Passeggiata nella zona monumentale dichiarata dall' UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Sosta in un tipico trullo con degustazione di prodotti tipici da mangiare e da bere, dolci e salati. Pranzo libero. Proseguimento con la visita completa delle Grotte di Castellana: il più esteso e visitato complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico d’Italia. Trattasi di chilometri di meraviglie d'alabastro facilmente fruibili anche da parte dei diversamente abili grazie a comodi percorsi e ampi ascensori. Le sale più suggestive sono la Grave, che può comodamente contenere una cattedrale, e la Grotta Bianca, candido scrigno di minuziosissime concrezioni. Rientro a Bari, cena e pernottamento in hotel.

09 SETTEMBRE (7° GIORNO)   BARI – LECCE
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce. Intera giornata dedicata alla visita di LECCE, la "Firenze del Sud", capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce caratterizzata da sculture e un rosone e le scenografiche Piazza Duomo e Piazza S. Oronzo, con la sua colonna di epoca romana, che sulla sommità ospita la statua di bronzo del patrono della città. Pranzo LIBERO e tempo a disposizione per acquisti. Sistemazione a Lecce c/o GRAND HOTEL TIZIANO 4* in camere superior. Cena e pernottamento in hotel.

10 SETTEMBRE (8° GIORNO)    LECCE – GALLIPOLI – GALATINA – LECCE
Venerdì
Prima colazione in hotel. Visita di GALLIPOLI famosa località turistica sulla costa ionica del Salento, il cui nome deriva dal termine “Callipolis” (o “Kale Polis”) che ha il significato di “città bella”. Visita guidata del centro storico, dislocato su un'isola collegata alla terraferma da un antico ponte di pietra, alle cui estremità sorgono il castello angioino con il Rivellino e la bellissima Fontana antica detta greca; suggestiva la Cattedrale di Sant'Agata, vero gioiello del Barocco salentino. Pranzo libero. Visita di GALATINA, che si fregia per regio decreto del titolo di città dal 20 luglio 1793. È uno dei maggiori centri abitati del Salento leccese, in cui testimonianze della cultura latina e quella greca convivono armoniosamente, mescolandosi ai riti magico-esoterici del “tarantismo​”. Si visiteranno in particolar modo l'eccezionale Basilica di Santa Caterina d'Alessandria e l'adiacente chiostro francescano, entrambi interamente ricoperti da pregevolissimi affreschi gotici e barocchi. Rientro a Lecce, cena e pernottamento in hotel.

11 SETTEMBRE (9° GIORNO)   LECCE – OTRANTO – SANTA MARIA DI LEUCA – LECCE
Sabato
Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Visita di OTRANTO, chiamata anche “Porta d'Oriente”, si affaccia a sud dell’Adriatico sul Canale d’Otranto, lo stretto tra la Puglia e i Balcani che prende il suo stesso nome. È conosciuto anche per essere il centro abitato ed il territorio più orientale d'Italia, nonché primo a salutare il nuovo anno, tanto che ogni Capodanno viene organizzato appositamente l’evento Alba dei Popoli. Visiteremo la splendida Cattedrale Romanica ed il suo vastissimo mosaico pavimentale. Percorrendo la suggestiva litoranea che ci porterà fino a S. MARIA DI LEUCA uno dei posti di mare più affascinanti del Salento, passando per le pittoresche località quali santa Cesarea Terme e Castro Marina. Giunti alla estremità meridionale della Puglia, ossia la "punta del tacco", si visiterà il più antico santuario cristiano d'occidente: Santa Maria De Finibus Terrae, così chiamata in quanto si trova all'estremità sud orientale della penisola italiana. Pranzo libero. Rientro a Lecce, cena e pernottamento in hotel.

12 SETTEMBRE (10° GIORNO)  LECCE – SIENA
Domenica
Prima colazione in hotel. Rientro a Siena in pullman e arrivo in serata.

Prodotti correlati

  • Tour della Sardegna :: 11 > 18 settembre 2021

    Tour della SARDEGNA… cultura, mare e sapori
    ENTRA...
  • TOUR DELLA CALABRIA :: 12 > 22 SETTEMEBRE

    Di borghi, arti e sapori. (11 giorni / 10 notti)
    ENTRA...
  • Tour della romantik strasse :: 19 > 26 settembre 2021

    19 SETTEMBRE (1° GIORNO)   SIENA – INNSBRUCK Domenica Ritrovo a Siena nella prima mattina e parte...
    ENTRA...
  • Corsica & Sardegna in Catamarano

    Pronti per una vera avventura nei nostri mari?? Faremo rotta verso il Sud della Corsica e l’arcip...
    ENTRA...

IL MANGIA TRAVEL SRL
Via Guccio di Mannaia, 9/A
53100 SIENA
TEL. + 39 0577 284209
MICHELE. + 39 328 4786042

Iscritto al registro delle imprese di Siena. P.I. 01461750521

© 2021 Copyright - Il Mangia Viaggi :: La tua agenzia di viaggi a Siena
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Cliccando su ok consenti l'uso di cookies.

OK ACCETTO!PersonalizzaX

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

PRIVACY POLICY
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica