• CHI SIAMO
  • COOKIE POLICY
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • English English Inglese en
  • Italiano Italiano Italiano it
booking@ilmangiavaggi.it
  • 0Carrello
Il Mangia Viaggi :: La tua agenzia di viaggi a Siena
  • Home
  • Esclusive100% made in “Il Mangia”
  • One-day tour
    • IN GRUPPO
    • PRIVATE TOUR
  • Il PalioPalchi, finestre e tour guidati
  • Outdoor
  • WorldfaceViaggi di gruppo nel Mondo
  • Pet friendly
  • NCCIn Mercedes dove vuoi tu
  • Liste nozzeIl tuo viaggio di nozze
  • Menu Menu

LA QUOTA COMPRENDE

  • Bus gran turismo ad uso esclusivo per tutta la durata del viaggio
  • 7 pernottamenti in camera doppia/matrimoniale negli Hotel 4* in regime di mezza pensione
  • 4 cene in hotel + 3 cene in ristorante + 2 pranzi in ristorante
  • Guide in lingua italiana come da programma
  • Visite, escursioni ed ingressi come da programma
  • Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione annullamento viaggio e Covid (Euro 95,00 per persona) da confermare al momento della prenotazione del viaggio
  • Mance (Euro 40,00 per persona) da consegnare direttamente all’accompagnatore al momento della partenza
  • Le bevande ai pasti, i pranzi liberi e gli extra di carattere personale
  • Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato alla voce “La Quota Comprende”

NOTE AGGIUNTIVE

Le prenotazioni dovranno essere accompagnate da un acconto di Euro 700,00. Il saldo finale dovrà essere versato entro e non oltre il 27 agosto 2021. Supplemento camera singola Euro 385,00

HOTEL PREVISTI

Innsbruck AC HOTEL BY MARRIOTT INNSBRUCK
Norimberga PARK PLAZA NUREMBERG HOTEL
Bad Windsheim ARVENA REICHSSTADT HOTEL
Augusta DORINT HOTEL ANDER KONGRESSHALLE
Fussen BEST WESTERN PLUS FUSSEN
Monaco EDEN HOTEL WOLFF

Tour della romantik strasse :: 19 > 26 settembre 2021

Categorie: Esclusive Il Mangia, Outgoing

19 SETTEMBRE (1° GIORNO)   SIENA – INNSBRUCK
Domenica
Ritrovo a Siena nella prima mattina e partenza con autobus privato per Innsbruck. Arrivo a Innsbruck e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di Innsbruck. Il centro storico, disteso intorno al fiume Inn, è un piccolo gioiello di piazze e palazzi rococò e moderni. Tutto gira intorno alla Maria-Theresien-Strasse, la strada che da 700 anni è il fulcro della vita cittadina. Il centro si gira a piedi e qua e là emergono chiese grandi e piccole, piazzette, facciate di palazzi e angoli incantevoli. Lungo il cammino si incontrano i monumenti più rappresentativi di Innsbruck: il Duomo di San Giacomo con il cenotafio di Massimiliano III, le 2.657 tegole del tettuccio dorato, il Palazzo Imperiale, residenza dei conti del Tirolo con le sue 30 stanze e i magnifici saloni. Dopo la visita sistemazione presso l’AC HOTEL BY MARRIOTT INNSBRUCK****. Cena e pernottamento in hotel.

20 SETTEMBRE (2° GIORNO)     INNSBRUCK - NORIMBERGA
Lunedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città: la chiesa di San Sebaldo, la Chiesa di San Lorenzo, la Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora), la pittoresca piazza del Mercato (carillon), il Castello, la casa-museo di Albrecht Dürer, le mura risalenti al XIV-XV secolo. Nella serata sistemazione presso il PARK PLAZA NUREMBERG HOTEL****. Cena in ristornate e pernottamento in hotel.

21 SETTEMBRE (3° GIORNO)    NORIMBERGA – WURZBURG – ROTHENBURG ob der TAUBER – BAD WINDSHEIM
Martedì
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Wurzburg. Visita guidata della Residenza (ingresso a pagamento), che contiene, fra l'altro nella parte centrale, il celeberrimo affresco del Tiepolo; nell'ala sud dell'edificio c'è la Hofkirche, chiesa di corte barocca molto elegante. Visita al Dom St. Kilian e alla chiesa bicefala detta Neumunster. Pranzo libero. Partenza per Rothenberg ob der Tauber. Incontro con la guida e visita del centro storico: straordinario gioiello dell'arte medievale la Herrengasse (via dei Signori), una tipica via di un paese bavarese, con eleganti abitazioni dalle facciate realizzate con stili e colori diversi, balconi ricchi di fiori dai colori accesi e molti negozi. Quello che però caratterizza maggiormente Rothenburg è la grande cinta muraria, tra le porte più belle: la Klingentor e la Galgentor. Nella serata proseguimento per Bad Windsheim e sistemazione presso l’ARVENA REICHSSTADT HOTEL****. Cena e pernottamento in hotel.

22 SETTEMRE (4° GIORNO)     BAD WINDSHEIM – NORDLINGEN – LA STRADA ROMANTICA – AUGUSTA
Mercoledì
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Nordlingen, pittoresca cittadina a pianta circolare. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione. La “Via romantica” attraversa il cuore del suo pittoresco centro storico. È l'unica città tedesca a vantare una cinta muraria in perfetto stato di conservazione interamente percorribile a piedi. Inoltre, si può salire sul campanile, affettuosamente chiamato “Daniel” dalla gente, della chiesa a sala tardo gotica San Giorgio. Dall'alto si ha una meravigliosa veduta intorno all'unico paesaggio del Ries. Il Ries è nato all'incirca 15 milioni di anni fa per la caduta di una meteorite. Pranzo libero. Proseguimento per Augusta. Visita guidata della città: il Duomo con le due torri campanarie gemelle, Maximilianstraße (la principale via di Augsburg), Rathausplatz - la piazza del Municipio (ospita la Perlachturm, alta 70 metri), la chiesa di St. Peter, il Municipio, Fuggerei (voluta da Jakob Fugger nel 1514, è un quartiere nato per ospitare gli abitanti cattolici della città, poveri o indigenti). Sistemazione presso il DORINT HOTEL ANDER KONGRESSHALLE****. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

23 SETTEMBRE (5° GIORNO)   AUGUSTA – LANDSBERG AM LECH – SCHONGAU – SANTUARIO di WIES – FUSSEN
Giovedì
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Landsberg am Lech. Landsberg am Lech è una pittoresca cittadina adagiata sulla riva del fiume Lech e situata all'incrocio della Via romana Claudia con l'antica Via del Sale, che conserva tuttora l'impronta medievale grazie alle sue fortificazioni e torri. Varcando la slanciata Bayertor risalente al XV secolo si accede al centro storico, ricco di edifici in stile. Il cuore di Landsberg è la Hauptplatz, sulla quale si trova il Rathaus (Municipio), la fontana Marienbrunnen e la Schmalzturm del XIII secolo, facente parte della cinta muraria più antica e detta anche “Schöner Turm” (bella torre). Passeggiata nel centro storico.

Al termine proseguimento per Schongau e visita della cittadina. Schongau, con il suo aspetto medioevale circondata da torri e mura fortificate tanto da essere ricordata in un verso di Dante quando scrisse “circondata da mura che non cede mai per il soffiar de' i venti”, è meta di moltissimi turisti. Il centro storico (con il nome di Marienplatz) riprende il termine della Chiesa di Maria Assunta. Intorno al piccolo nucleo concentrato nella piazza di Marienplatz, sorgono diverse case che risalgono al periodo tardo-gotico ma anche a quello più tardivo del rococò. Di periodo romanico si trova la Chiesa di St. Michel che, grazie alla sua costruzione avvenuta tra il 1170 e il 1220 presso la città vecchia (Altenstadt), rappresenta un ulteriore fiore all'occhiello atto a testimoniare una poliedricità artistica molto ampia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Santuario di Wies. La chiesa di Wies è un vero gioiello dalle ricche decorazioni, iscritta sulla lista del Patrimonio dell'Umanità dall’Unesco; è una bella testimonianza dello stile rococò bavarese, opera di Dominikus Zimmermann (1685-1766). La sobrietà dell'esterno contrasta con la magnificenza della campata ovale e del coro stretto e profondo, che la prolunga. L'immenso affresco della cupola rappresenta il ritorno di Cristo. Proseguimento per Fussen e sistemazione presso il BEST WESTERN PLUS FUSSEN****. Cena e pernottamento in hotel.

24 SETTEMBRE (6° GIORNO)   CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN – FUSSEN – MONACO
Venerdì
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita del Castello di Neuschwanstein, di gran lunga il più famoso dei castelli della zona. Disney, rimastone affascinato, prese Neuschwanstein come modello per il castello del suo celebre film d'animazione "La bella addormentata nel bosco" (1959). Questa dimora è anche presente in tutti i parchi Disney del mondo. Le sale interne, riccamente arredate, sono un omaggio al genio musicale di Richard Wagner, dal "Tannhäuser" al "Lohengrin" passando per "Tristano e Isotta", "I maestri cantori di Norimberga" e il "Parsifal", un inno al romanticismo e alle antiche leggende germaniche.

Nel corso della visita al castello alcuni ambienti vi colpiranno in modo speciale: prima di tutto la sala del trono in stile bizantino, progettata da E. Ille e J. Hofmann. I gradini di marmo di Carrara portano all'abside che doveva sovrastare un trono d'oro e d'avorio, mai realizzato perchè dopo la morte del re tutti i lavori previsti e non ancora iniziati non vennero portati a termine. I dipinti, opera di W. Hauschild, raffigurano fra l'altro i dodici Apostoli, sei re canonizzati ed episodi della loro vita. Al centro dell'abside si vede Cristo con Maria e con l'apostolo prediletto Giovanni mentre all'estremità della sala si può ammirare il dipinto rappresentante "La lotta di San Giorgio con il drago". In questo quadro, a sinistra sopra la roccia, si può vedere il quarto castello progettato dal re, la rocca di Falkenstein, la cui edificazione doveva iniziare nel 1886 ma nello stesso anno Ludwig morì e non se ne fece più nulla. Nel grande candelabro a forma di corona bizantina ed eseguito in ottone dorato sono inserite 96 candele. Per sostituirle e per pulire il candelabro - che tra l'altro pesa parecchi quintali - è stato creato un apposito argano. Il pavimento in mosaico è stato realizzato utilizzando oltre due milioni di tessere. Dal castello stupenda vista sui laghi e sui monti di Fussen. Rientro a Fussen e passeggiata nel suo centro storico. Pranzo libero. Proseguimento per Monaco. Sistemazione presso l’EDEN HOTEL WOLFF ****. Cena e pernottamento in hotel.

25 SETTEMBRE (7° GIORNO)   MONACO
Sabato
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della citta full day. Il centro storico della città è l'esempio concreto di come il passato ed il presente di Monaco facciano parte di un unico, armonioso contesto. Nella piazza centrale, infatti, si trovano l'Alte e il Neue Rathaus (vecchio e nuovo municipio), uno costruito intorno al ‘400, l'altro risalente all'inizio del ‘900. I due municipi disegnano un percorso interessante nella storia della città, attraverso l'architettura gotica che ha dato a Monaco di Baviera una bellezza senza tempo. Le strade della città hanno visto il passaggio di importanti personaggi della storia come il grande compositore Wolfgan Amadeus Mozart, che a Monaco cercò un lavoro presso la corte della famiglia Wittelsbach, che ha governato la città Bavarese per circa 800 anni, al Papa Benedetto XVI che di Monaco di Baviera è stato Arcivescovo. Pranzo libero.

Cena tipica in birreria. Pernottamento in hotel.

26 SETTEMBRE (8° GIORNO)    MONACO – CASTELLO DI LINDERHOF – SIENA
Domenica
Dopo la prima colazione, partenza per il castello di Linderhof. Nella vallata del Graswang, nel sud della Baviera, si trova il grazioso castello di Linderhof. La struttura, risalente al Quattrocento, è stata ampliata nel 1869 da Ludwig II che vi costruì un rifugio ispirato al Petit Trianon di Versailles. Dieci anni dopo, fu costruito anche il meraviglioso giardino che fa da cornice alla reggia con le sue fontane, le sue statue e i due padiglioni di gusto orientale - il Chiosco Moresco (Maurischer Kiosk) con il suggestivo trono dei pavoni e la Casa Marocchina (Marokkanisches Haus). La sala degli specchi è un tipico esempio di sfarzo ed eleganza rococò con i suoi stucchi dorati, i putti che sostengono le lampade e una serie di quadri che mostrano la vita di corte nella Francia del 1600. Il sovrano chiamava Linderhof “Meicost Ettal”, dall’anagramma di una celebre frase attribuita al Re Sole, “l’État c'est moi” (lo Stato sono io) e ancora oggi la località è nota col nome di Ettal.  Pranzo in ristorante e rientro in pullman a Siena.

L' ITINERARIO PROPOSTO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI NEI MODI E NEI TEMPI, PER RAGIONI TECNICHE O IN BASE AGLI ORARI DI APERTURA/CHIUSURA DEI MUSEI E DEI SITI VISITATI. SI PRECISA CHE, PER RESTAURI O PER CAUSE NON DIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTA', ALCUNI MUSEI/SITI POTREBBERO NON ESSERE VISITABILI.

Prodotti correlati

  • Tour dell’Uzbekistan :: Marzo 2022

    Il tour percorre le tappe più celebri della Via della Seta, e propone i “must” di un viaggio in ...
    ENTRA...
  • 3-5 DICEMBRE AI MERCATINI DI NATALE :: Brunico, Bressanone e Merano

    Parti insieme a noi alla volta dei tradizionali mercatini di Natale dell'Alto Adige, dove poter a...
    A PARTIRE DA €340,00
    CAPARRA ONLINE €100,00
    In offerta!
    PRENOTA SUBITO
  • 2 – 4 DICEMBRE :: Mercatini di Natale Bolzano – Innsbruck – Bressanone

    Parti insieme a noi alla volta dei romantici mercatini di Natale di Innsbruck, dove gli eleganti ...
    A PARTIRE DA €295,00
    CAPARRA ONLINE €95,00
    In offerta!
    PRENOTA SUBITO
  • 06 > 11 Febbraio :: SPECIALE EXPO DUBAI

    DOMENICA 6 FEBBRAIO ITALIA – DUBAI Partenza da Siena con Bus GT dal parcheggio dell’A...
    A PARTIRE DA €1.600,00
    CAPARRA ONLINE €100,00
    In offerta!
    PRENOTA SUBITO

IL MANGIA TRAVEL SRL
Via Guccio di Mannaia, 9/A
53100 SIENA
TEL. + 39 0577 284209
MICHELE. + 39 328 4786042

Iscritto al registro delle imprese di Siena. P.I. 01461750521

© 2021 Copyright - Il Mangia Viaggi :: La tua agenzia di viaggi a Siena
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookies. Cliccando su ok consenti l'uso di cookies.

OK ACCETTO!PersonalizzaX

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

PRIVACY POLICY
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica