PROGRAMMA DI VIAGGIO
22 MAGGIO(1° GIORNO) SIENA - CAGLIARI
Lunedì
Ritrovo a Siena nella mattina e partenza alla volta di Pisa per imbarcarsi alle ore 11.30 con volo per Cagliari per arrivare alle ore 12.40.All’arrivo incontro con la nostra guida-accompagnatrice e sistemazione su nostro bus GT.Pranzo libero. Tour panoramico fino a Pula e visita dell’importante area archeologica punico-romana di Nora. Trasferimento in hotel nella zona di Cagliari e breve visita della città. Cena e pernottamento
HOTEL CALIFFO **** - QUARTU SANT'ELENA (Mezza Pensione)
23 MAGGIO (2° GIORNO) ISOLA DI SAN PIETRO
Martedì
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’arcipelago del sud-ovest Sardegna. Inizieremo la visita con l’Isola di San Pietro, situata al largo della penisola del Sulcis la cui località principale è Carloforte unico centro abitato dell’isola. Proseguimento verso Sant’Antioco, l’isola più grande per estensione, collegata alla Sardegna grazie ad un istmo artificiale e ad un ponte aperto nei primi anni Ottanta. Il territorio dell’isola è ripartito tra comune di Sant’Antioco, il più popoloso (che sorge tra le rovine dell’antica città fenicio-punica e poi romana di Sulky-Sulci) e quello di Calasetta. Pranzo in ristorante tipico in corso di escursione. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento.
HOTEL CALIFFO O SIMILARE **** - QUARTU SANT'ELENA (Mezza Pensione)
24 MAGGIO (3° GIORNO) BARUMINI - ORISTANO
Mercoledì
Prima colazione in hotel.Partenza per Barumini, fin dalla preistoria centro principale di un territorio ricchissimo, sede del nucleo nuragico tra i meglio conservati della Sardegna. Visita al Su Nuraxi, complesso monumentale famoso nel mondo e simbolo potente ed ancestrale, unico sito archeologico in Sardegna nominato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento in direzione di Oristano per un tour panoramico e visita ai luoghi più rappresentativi del cento storico. Cena e pernottamento in hotel ad Oristano.
HOTEL MARIANO O SIMILARE **** - ORISTANO (Mezza Pensione)
25 MAGGIO (4° GIORNO) BOSA -ALGHERO
Giovedì
Prima colazione in hotel.Partenza alla volta di Alghero.Si percorrerà la litoranea per Bosa ammirando un paesaggio fatto di splendide scogliere a picco sul mare, di natura incontaminata e di panorami mozzafiato. All’arrivo verrà eseguita la visita del borgo di Bosa e del suo quartiere storico di sa Costa, fatto di case variopinte che si inerpicano sulle pendici del colle di Serravalle, dominato dal castello deiMalaspina, risalente al XII secolo; pranzo tipico in corso di escursione.L’ultima tappa è Alghero,porta dell’Isola, grazie all’aeroporto di Fertilia, nonché uno dei suoi luoghi più amati, grazie a emozionanti passeggiate lungo i bastioni del porto, i tetti rossi che toccano il cielo e la splendida insenatura naturale affacciata sul mare smeraldo.Sistemazione in hotel zona Alghero. Cena e pernottamento.
HOTEL CORTE ROSADA O SIMILARE **** - ALGHERO (Mezza Pensione)
26 MAGGIO (5° GIORNO) CASTELSARDO -LA GALLURA
Venerdì
Dopo la prima colazione partenza verso la Gallura, con tour panoramico da Sant'Antonio di Gallura a Tempio Pausania per la
visita del suo centro storico arricchito da edifici del ‘700 e ‘800,in pietra granitica locale. Proseguimento verso nord per raggiungere la costa e Castelsardo, borgo gioiello e pittoresco centro marinaro famoso per il suo artigianato dell’intreccio delle foglie di raffia e palmetto. Pranzo in ristorante tipico. A seguire visita al Castello dei Doria, perfettamente conservato e visitabile tutto l’anno, è l’attuale sede del Museo dell’Intreccio Mediterraneo.A seguire trasferimento ad Olbia con sosta nel centro storico di Sassari per la visita al Duomo. Sistemazione in hotel nella zona di Olbia. Cena e pernottamento.
HOTEL ESSENZA O SIMILARE **** - OLBIA (Mezza Pensione con cena in ristorante)
27 MAGGIO (6° GIORNO) BARBAGIA
Sabato
Prima colazione in hotel. Partenza verso la Barbagia, regione interna fra le più affascinanti ed aspre della Sardegna.
Tour panoramico e visita ad alcuni dei suoi villaggi più rappresentativi:
Mamoiada, il borgo delle famose maschere del carnevale sardo; Orgosolo, famoso per i suoi caratteristici murales dipinti sulle
facciate delle case e sulle rocce intorno al paese; Oliena con il bel centro storico dove lungo le strade di ciottoli e tra le antiche case è facile incontrare le donne anziane del paese che ancora oggi indossano quotidianamente su hustumene, il costume della tradizione. Pranzo tipico all'aperto coi pastori
Proseguimento verso Dorgali e quindi verso il il borgo di Orosei a 2 km dal mare, con spiagge bianchissime,
incorniciate da pinete, macchia mediterranea e scogli di granito rosa e basalto.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
HOTEL ESSENZA O SIMILARE **** - OLBIA (Mezza Pensione con cena in ristorante)
28 MAGGIO (7° GIORNO) MADDALENA – COSTA SMERALDA -OLBIA - SIENA
Domenica
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla vista della Maddalena e Caprera con visita dei Musei Garibaldini di
Caprera (ingresso incluso) - Pranzo incluso in corso diescursione - dopo la visita ,proseguimento per la Costa Smeralda. per ultimi giri.Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Roma. Arrivo all’aeroporto e rientro in pullman a Siena.