
Tour della SPAGNA :: DA 1.980,00 € A PERSONA
PROGRAMMA DI VIAGGIO
09 MAGGIO (1° GIORNO) ROMA – MADRID
Sabato
Ritrovo a Siena nella prima mattinata e trasferimento con autobus privato all’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Madrid alle ore12:05 con volo di linea Iberia. All’arrivo all’aeroporto di Madrid alle ore 14:40, incontro con gli assistenti locali, trasferimento in centro città per una prima visita guidata della città, durante la quale si potrà ammirare la cosiddetta “Madrid dei Borboni” (l’attuale dinastia regnante), ai quali si devono tutti gli attuali sviluppi della città dal secolo XVIII, tra i quali la Borsa ed il Parlamento. E’ previsto l’ingresso e la visita al Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti al mondo. Al termine della visita, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in hotel.
10 MAGGIO (2° GIORNO) MADRID – CORDOVA – SIVIGLIA
Domenica
Prima colazione in hotel. Prima colazione in albergo. Partenza per Cordova e visita della Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica nel mondo, con il suo colonnato e il sontuoso “Mihrab”. A seguire, passeggiata nel Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori e i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento in hotel.
11 MAGGIO (3° GIORNO) SIVIGLIA
Lunedì
Prima colazione in hotel. A seguire ampio giro panoramico della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano al mondo per grandezza, con la sua “Giralda”, antico minareto della Moschea, divenuto poi il campanile della Cattedrale. Seguirà una passeggiata nel singolare quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero a disposizione per shopping e relax. Cena e pernottamento in hotel.
12 MAGGIO (4° GIORNO) SIVIGLIA – JEREZ DE LA FRONTERA – RONDA – GRANADA
Martedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Jerez de la Frontera, all’arrivo visita e degustazione presso una cantina di vino Sherry, il vino spagnolo più famoso ed esportato nel mondo. Proseguimento per Ronda, città divisa da una gola di oltre cento metri di profondità chiamata “El Tajo”, percorrendo la cosiddetta “Via dei Villaggi Bianchi” per il colore delle sue case. Ci sarà tempo per visitare l’Arena (ingresso facoltativo e non incluso) e per passeggiare nella città vecchia, dove si trovano magnifici palazzi. Continuazione per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
13 MAGGIO (5° GIORNO) GRANADA
Mercoledì
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita guidata dell’Alhambra, il più bell’esempio di palazzo reale ereditato dal Regno Nazarita, costruito nel XIV secolo e di una bellezza impressionante. Si visiteranno anche i meravigliosi e adiacenti giardini del Generalife, con le loro splendide fontane. Pomeriggio libero a disposizione per shopping e relax. Cena e pernottamento in hotel.
14 MAGGIO (6° GIORNO) GRANADA – TOLEDO – MADRID
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo, attraversando la regione della Mancha, il cui paesaggio è descritto nella famosa opera “Don Chisciotte” di Cervantes. Giornata dedicata alla visita di Toledo, l’antica capitale nel XIII secolo, durante il quale cristiani, ebrei e musulmani convissero insieme pacificamente dando vita ad un grande centro culturale e monumentale; infatti Toledo è famosa proprio per i monumenti medievali arabi, ebraici e cristiani che si trovano nel centro storico, circondato da mura, all’ interno delle quali visiteremo la Cattedrale considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna. Al termine proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento in hotel.
15 MAGGIO (7° GIORNO) MADRID
Venerdì
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città, partendo con la cosiddetta “Madrid degli Asburgo”, dove si trovano la Piazza Maggiore, piazza porticata che rappresenta il cuore della “Madrid degli Austrias”, il centro storico della città ed uno dei quartieri più affascinanti e la Piazza della Villa, uno dei pochi esempi di Medioevo rimasti a Madrid, poco distante da Puerta del Sol. Proseguimento con la “Madrid dei Borboni”, con le fontane Cibeles dedicate alla dea greca Cibele, sposa del titano Crono, ormai da tempo il punto d’incontro dei tifosi, per celebrare le vittorie del Real Madrid e a Nettuno, la Borsa e il Parlamento. Si visiteranno anche il Palazzo Reale e il Teatro Reale. Cena e pernottamento in hotel.
16 MAGGIO (8° GIORNO) MADRID – ROMA
Sabato
Prima colazione in hotel. In mattinata si approfondirà la conoscenza della capitale spagnola con una visita a piedi del centro storico con l’accompagnatore. Seguirà il pranzo in un ristorante locale. Tempo libero, fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco del volo di rientro in Italia. Imbarco sul volo di linea Iberia per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 23:40 e rientro a Siena.
Quota di partecipazione in camera doppia (min. 25 partecipanti) Euro 1.980,00
Supplemento camera singola Euro 380,00
OPERATIVI VOLI
09/05 IB 3231 ROMA FCO 12.05 MADRID 14.40
16/05 IB 3238 MADRID 21.15 ROMA FCO 23.40
HOTEL PREVISTI o similari
MADRID – Hotel Mayorazgo 4* o similare
SIVIGLIA – Hotel Inglaterra 4* o similare
GRANADA – Hotel Melià Granada 4* o similare
La Quota Comprende
• Viaggio aereo da Roma con voli di linea Iberia classe turistica
• Assistenza e trasferimenti aeroporto/hotels/aeroporto
• Trasferimenti interni con bus privato per tutte le visite citate nel programma e per i collegamenti aeroporto/hotel/aeroporto
• Sistemazione in camera doppia standard negli hotels indicati
• Guida in lingua italiana
• Pasti: 7 prime colazioni, 7 cene in hotel, 1 pranzo in ristorante. Menù standard bevande escluse
• Visite, escursioni ed ingressi come da programma con guida privata in lingua italiana
• Assicurazione medico-bagaglio e assicurazione annullamento viaggio
• Tasse aeroportuali (ad oggi Euro 110,00 per persona) soggette a riconferma all’emissione dei biglietti
• Trasferimento in pullman privato SIENA/ROMA FIUMICINO andata e ritorno con un minimo di 25 partecipanti (Euro 65,00
per persona)
• Mance (Euro 45,00 per persona) da consegnare direttamente all’accompagnatore al momento della partenza
• Le bevande, i pasti non indicati e gli extra di carattere personale
• Tutto quanto indicato come libero e facoltativo o non specificatamente menzionato alla voce “La Quota Comprende”
• Passaporto individuale o carta identità valida per espatrio
• Vaccinazioni: nessuna _________________________________________________________________________________________________________ _________
La quota di partecipazione è determinata in base ai seguenti parametri:
– Tariffe aeree in vigore al 02/11/2019
– Le quote potrebbero subire variazioni in base al costo del trasporto, del carburante, delle tasse quali quelle di sbarco o imbarco, del tasso di cambio
valutario applicato
– L’eventuale aggiornamento della quota di partecipazione sarà effettuato con 30 giorni di anticipo sulla data di partenza